top of page

News

☀️ L'Italia abbraccia l'energia rinnovabile: insieme al monitoraggio dei dati si può fare la differenza

Immagine del redattore: Stefania - Uff. MarketingStefania - Uff. Marketing
In questi decenni abbiamo visto come nel nostro Paese si stia attraversando il cambiamento energetico: vediamo come le rinnovabili possono influenzare positivamente le comunità. 


pannelli fotovoltaici

Negli ultimi anni, l’Italia sta vivendo una vera e propria rivoluzione energetica, con un crescente interesse verso le fonti rinnovabili ed un impegno rivolto alla riduzione delle emissioni di gas serra.


Le alternative principali nel nostro Paese sono il solare fotovoltaico, l’idroelettrico, le bioenergie, l’eolico e il geotermico.


Specialmente le installazioni fotovoltaiche e le comunità energetiche sono al centro di questo ultimo cambiamento: sono infatti soluzioni innovative che permettono di produrre energia pulita direttamente sul territorio, limitando i consumi energetici aziendali e di cui è possibile condividere i benefici tra i cittadini.


La crescita delle rinnovabili sul nostro territorio è stata decisamente importante negli ultimi anni: nel 2010 erano 356 i comuni italiani ad avere impianti elettrici o termici basati su energie pulite, mentre oggi siamo al 100% degli enti ad avere almeno un impianto rinnovabile, arrivando, ad oggi, a più di 7.800 comuni.


Ma come fare per massimizzare i vantaggi di queste tecnologie e garantire un utilizzo efficiente dell'energia prodotta? La risposta sta nel monitoraggio dei consumi. Grazie a sensori e piattaforme come il nostro Ecosistema OnSystem, è possibile raccogliere dati precisi sui consumi energetici di un edificio o di un'intera comunità, analizzandoli in modo dettagliato e individuando eventuali inefficienze.


I vantaggi del monitoraggio:


  • Ottimizzazione dei consumi: identificando i picchi di consumo e le abitudini energetiche, è possibile adottare misure mirate per ridurre gli sprechi e ottimizzare l'utilizzo dell'energia.

  • Aumento dell'autoconsumo: grazie ai dati raccolti, è possibile dimensionare correttamente l'impianto fotovoltaico e ottimizzare la produzione di energia in base ai consumi reali.

  • Maggiore consapevolezza: il monitoraggio dei consumi favorisce una maggiore consapevolezza dei propri comportamenti energetici, incentivando l'adozione di stili di vita più sostenibili.

  • Mantenimento degli impianti: monitorando lo stato di salute dell'impianto fotovoltaico, è possibile intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamenti, garantendo la massima efficienza.


schermata piattaforma IoT OnSystem
Esempio di schermata di monitoraggio energetico della Piattaforma IoT OnSystem®

la figura del System Integrator è sempre più importante per le fasi di progettazione, l'integrazione e il montaggio degli impianti fotovoltaici e utilizzando una piattaforma IoT come OnSystem, si possono utilizzare strumenti ideali per:


  • Raccogliere dati: sensori smart installati nell'impianto raccolgono informazioni in tempo reale sui consumi energetici, sulla produzione fotovoltaica e sulle condizioni climatiche.

  • Analizzare i dati: un'interfaccia unica e intuitiva permette di visualizzare i dati in modo chiaro e comprensibile, generando report personalizzati e individuando trend e anomalie.

  • Ottimizzare l'impianto: grazie all'analisi dei dati, è possibile ottimizzare la configurazione dell'impianto fotovoltaico e dei sistemi di accumulo, massimizzando l'autoconsumo e riducendo i costi energetici.

  • Integrare sistemi diversi: OnSystem è in grado di integrarsi con altri sistemi di gestione dell'energia o degli impianti, per offrire una visione completa dei consumi energetici.


Scegliendo di installare un impianto fotovoltaico e di monitorare i tuoi consumi con OnSystem, stai contribuendo alla sostenibilità e all’indipendenza dal punto di vista energetico.



Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di Transizione Green.





5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Comments


Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci oggi stesso
per ricevere una consulenza!

bottom of page