🌱 Innovation System al Fuorisalone: un viaggio all'insegna dell'Ecodesign Consapevole e Connesso
- Stefania - Uff. Marketing
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
L'installazione presso CoFactory, il workshop e le esperienze di Innovation System: ecco gli highlights della settimana.

Il cuore del design milanese ha vibrato dall'8 al 12 aprile con l'energia del Fuorisalone, e Innovation System è stata orgogliosamente protagonista all'interno del "Percorso di Ecodesign: Consapevoli e Connessi". Presso lo spazio di CoFactory Designtech, abbiamo condiviso la nostra visione di un futuro in cui tecnologia e sostenibilità si fondono per dare vita a prodotti e processi più intelligenti e responsabili.
Questa stimolante avventura non sarebbe stata la stessa senza la preziosa sinergia con i nostri partner: SustainMe Hub, Designtech, Ecoesedra Sustainable Design, EZ Lab, EconomiaCircolare.com.
Insieme, abbiamo animato un percorso che ha acceso i riflettori sull'importanza dell'ecodesign come chiave di lettura per l'intero ciclo di vita del prodotto.
La nostra co-founder, Elena Lazar, ha avuto l'onore di condividere la sua expertise in un coinvolgente mini talk con la giornalista di Economiacircolare.com Vittoria Moccagatta. L'efficienza energetica e la consapevolezza dei processi sono stati i pilastri della sua intervista, evidenziando come questi elementi siano imprescindibili per abbracciare un modello di economia circolare virtuoso.
Rivedi l'intervista:

Abbiamo concluso questo evento con il workshop finale nell'arena di CoFactory: “Ecodesign e filiera del prodotto: workshop su progettazione, IoT e dati certi, misurazione d’impatto, tutela legale e passaporto digitale di prodotto”.
Questo momento di confronto ha visto la partecipazione dell'Avv. Simone Facchinetti, il cui contributo è stato fondamentale per navigare le complessità normative che regolano la materia e per comprendere gli strumenti a tutela della proprietà intellettuale delle opere di design, e Carlo Lusi, Consigliere Generale di Cisambiente Confindustria e Direttore Commerciale Sumus Italia.
Abbiamo esplorato concretamente come realizzare prodotti in un'ottica di piena circolarità, ponendo l'accento sulla necessaria presa di consapevolezza dei processi produttivi per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
Le parole della nostra co-founder Elena Lazar al termine di questa intensa settimana racchiudono l'emozione e la gratitudine di Innovation System: "Grazie, grazie, grazie! Questo primo anno al Fuorisalone è stato qualcosa di incredibile: prendere parte a questa esperienza in compagnia di queste persone meravigliose mi ha riempito il cuore."
Nonostante le sfide intrinseche all'organizzazione di un evento di tale portata, il risultato è andato ben oltre le nostre aspettative. Abbiamo avuto il piacere di accogliere scuole desiderose di comprendere il futuro del design sostenibile e aziende, designer e curiosi che hanno partecipato con entusiasmo ai nostri tour guidati.
Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza la partecipazione attiva e l'interesse di tutti coloro che hanno preso parte al nostro percorso.
Un ringraziamento sentito va anche a EconomiaCircolare.com, importante media partner di questo evento.
Il Fuorisalone 2025 è stato per Innovation System un'esperienza indimenticabile, un'opportunità per condividere la nostra passione per l'innovazione al servizio della sostenibilità e per connetterci con un pubblico attento e propositivo.
Portiamo con noi l'energia e l'entusiasmo di questi giorni, pronti a continuare a progettare un futuro più consapevole e connesso. Grazie a tutti voi che avete reso possibile questo incredibile viaggio!
Comments